Ingredienti per 4/6 persone 1 ananas 4 fatte di anguria 2/3 cucchiai di riduzione di aceto balsamico Gelo33 Sbucciate l’ananas e fatela a cubetti. Fate altrettanto con l’anguria. Mettete i cubetti in una terrina e condite con la riduzione di balsamico al marsala. Fate riposare al fresco per almeno mezz’ora ma buona anche subito se i frutti erano già freschi. Grazie Eleonora Fabrizi per la realizzazione della ricetta. Per consultare .
Una azienda nuova con tradizioni radicate nella propria terra Perché ci piace? Viva la Sicilia e viva i prodotti di questa fantastica terra! Quello che distingue gli Italiani dal resto del mondo sono i dettagli e in tema di dettagli quest’azienda sicula fa la differenza sul mercato dei condimenti da cucina. Quello che infatti ci è piaciuto è la genuinità e la qualità dei suoi prodotti che rispettano una .
I condimenti/aceti balsamici sono molto popolari sulle nostre tavole. Danno sapore alle ricette senza appesantirle o aggiungere troppe kcal. Condiaroma 33 non è solo un aceto Balsamico. E’ IL balsamico siciliano per eccellenza. Regala tanto sapore ma forse non tutti ne conosciamo fino in fondo le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche per la salute! Nel Medioevo in Italia si riteneva che l’aceto balsamico potesse rappresentare una panacea per .
Non solo vino, tra le eccellenze di Sicilia. L’aceto è una tradizione antica: una parte del vino veniva sempre riservata a tale produzione, per condire le insalate e per conservare alcuni prodotti della terra in barattoli di vetro. Da una ricetta antica che unisce aceto di vino e mosto d’uva concentrato della zona di Marsala e lasciato invecchiare nelle botti, nasce un prodotto senza grassi, quasi per nulla alcolico, .
Siciliamo è finito esattamente un mese fa ma riceviamo ancora commenti e ringraziamenti per il lavoro svolto a Marsala. Oggi ci scrive Vito Laudicina e ci racconta del suo Condiaroma33. Lo avevamo incontrato nella piazza antistante la trattoria Garibaldi a Marsala al suo desk con la sua signora. Abbiamo chiacchierato e mi ha raccontato di questa sua voglia di fare un prodotto che si avvicinasse al gusto dell’aceto balsamico, .
Il Condiaroma 33 dell’azienda di Vito Laudicina si ottiene dalla miscelazione di mosto concentrato d’uva e aceto di vino, dal colore scuro e dall’aroma stuzzicante. Adatto a condire insalate, verdure cotte e crude, carne e pesce, è il risultato di due grandi tradizioni, unite in un prodotto unico. Viene dalla Sicilia, da una piccola azienda di Petrosino, in provincia di Trapani, ‘Condiaroma 33”, un aceto prodotto con il metodo .
Oggi vogliamo ringraziare Claudio Zeni per la recensione sul portale www.golosoecurioso.it